Alle volte accade di restare in giro sino al tramonto, bisogna aiutare, portare cibo, ascoltare persone, trovare medici e medicine, alle volte anche case.
Alle volte sopraggiunge anche la stanchezza, ed allora ti siedi, distrutto dalla fatica, con Padre Ilarion, in una panchina di una vecchia piazzetta comunista nel villaggio di Gnjilane (Ghinilane) ed alle volte, se sei fortunato ed e’ сумрак (sumrak) l’ora del crepuscolo in serbo, puo’ accadere che decine di bambini si facciano avanti, incuriositi dalla Nikon e puo’ nascere una gallery.
Visitala, si chiama Facce di Gnjilane